Come riparare lo sciacquone rotto che perde?

Come riparare lo sciacquone rotto che perde

La cassetta del wc non si riempie o non la smette di perdere? Potresti avere lo sciacquone rotto!

Nel testo a seguire trovi qualche utile suggerimento per rimediare al fastidioso problema dello sciacquone che non funziona a dovere.

Riparare il galleggiante e la valvola dello sciacquone

Se ti diletti di bricolage, prima di contattare un idraulico, puoi tentare un paio di rimedi fai da te per riparare lo sciacquone rotto.

Di solito ti accorgi che lo sciacquone water non funziona perché inizia a perdere acqua, all’inizio in modo contenuto, ma peggiorando con il tempo.

Oltre al fastidio provocato dal rumore continuo dell’acqua che scende, devi fare i conti con la cassetta wc che non si riempie e con lo spreco.

Senza rendertene conto, potresti ritrovarti nella bolletta del servizio idrico il costo di litri su litri di acqua, finiti letteralmente nello scarico.

Per far riparare lo sciacquone rotto in modo ottimale, il suggerimento rimane sempre quello di rivolgerti ad un idraulico in zona.

Ci sono comunque almeno un paio di operazione che potresti tentare da te, se te la senti, se hai pazienza, tempo ed un po’ di voglia di fare.

Regolare il galleggiante wc

Il primo componente che potrebbe usurarsi e quindi dare seguito al problema dello sciacquone rotto, è il galleggiante.

Spesso il malfunzionamento del galleggiante wc è dovuto alla regolazione che, con il tempo e l’usura, può non essere più ottimale.

Ecco come fare per regolarlo di nuovo :

  • Chiudere l’ingresso dell’acqua.
  • Tirare lo sciacquone per svuotare il serbatoio.
  • Muovere il braccio per riportare il galleggiante in posizione normale, nel caso puoi regolare la vite.
  • Se ti accorgi che il galleggiante è rotto, oppure se noti dei fori o altro, smontalo e sostituiscilo con uno nuovo.

Fatte le regolazioni del caso, apri l’acqua, fai riempire il serbatoio e prova a tirare lo sciacquone per vedere se continua a perdere.

Se, nonostante questa operazione, non hai risolto il problema dello sciacquone rotto, puoi tentare con la verifica della valvola.

Verificare la valvola

La seconda operazione che puoi fare da te per tentare di risolvere il problema dello sciacquone rotto è verificare la valvola.

Puoi procedere come segue:

  • Chiudi la valvola di intercettazione dell’acqua.
  • Tira lo sciacquone e lascia svuotare il serbatoio wc.
  • Sblocca il meccanismo centrale.
  • Verifica che non ci siano incrostazioni che possano bloccarlo. Se ne trovi, pulisci la guarnizione del meccanismo e il fondo del serbatoio.

Per la pulizia puoi utilizzare acqua e aceto di vino per eliminare il calcare.

  • Controlla che la valvola sia integra. Se non lo fosse dovrai sostituirla.
  • Rimonta il tutto, apri l’acqua, fai riempire il serbatoio e controlla se la cassetta wc continua a perdere.

Se dopo aver fatto questi tentativi hai ancora lo sciacquone rotto, oppure se non hai abbastanza tempo per tentare, chiama un idraulico in zona!

Idraulico a Milano per riparazioni e sostituzioni

Sei alle prese con lo sciacquone rotto e cerchi un idraulico a Milano che possa fare la riparazione  senza chiederti una fortuna?

Diffida da chi si improvvisa! Chi ti chiede una cifra irrisoria spesso non ha esperienza oppure si improvvisa.

Un idraulico inesperto potrebbe impiegare più tempo per riparare lo sciacquone rotto e quindi, a conti fatti, costarti quanto un idraulico esperto.

Perdite d’acqua, riparare lo sciacquone rotto, interventi su elettrodomestici e caldaie, disotturazioni, cambio rubinetteria e ristrutturazioni.

Questi sono soltanto alcuni dei settori nei quali SK Idraulica può assisterti, a Milano e nella Provincia, h24 e 7 giorni su 7.

Interveniamo già entro 30 minuti dalla chiamata perché da te arriva sempre e solo l’idraulico, o il termico, più vicino. Contattaci.

Questo si trasforma in tempi di intervento velocissimi e costi contenuti, ma senza mai lesinare sulla qualità del servizio o sui ricambi.