Come sostituire il galleggiante della cassetta di scarico del wc

Come sostituire il galleggiante della cassetta wc

Sono molte le operazioni che gli amanti del bricolage e del fai da te improvvisano, senza però tenere conto delle conseguenze e dei danni che potrebbero derivare da un’azione compiuta senza la giusta competenza. Questo, però, non vale per la regolazione e la sostituzione del galleggiante del wc, che possono essere svolte tranquillamente in autonomia.

Ma quand’è che diventa necessario regolare o sostituire il galleggiante del wc? Detto brevemente, questa procedura è da effettuare quando la cassetta del wc perde acqua oppure quando non si carica a dovere.

Il galleggiante della cassetta del wc a cosa serve?

Ogni cassetta del wc dispone di un galleggiante, che sale e scende in rapporto al livello dell’acqua presente nel serbatoio. Quando si tira lo sciacquone, il galleggiante del wc attiva una valvola, che può essere manuale oppure automatica, che serve a gestire l’arrivo dell’acqua, evitando così che possa fuoriuscire dal serbatoio finendo a terra.

Quando il galleggiante del wc funziona a dovere, il serbatoio si riempie, non si verifica lo scorrere continuo dell’acqua e non si corre il pericolo che questa tracimi allagando il bagno. Ma, allora, da cosa ci si accorge se il galleggiante della vaschetta del water è rotto o danneggiato?

Un primo segnale è l’acqua che continua a scorrere senza sosta nella cassetta del wc senza che il serbatoio si riempia. Quando avviene ciò, ne consegue non soltanto il disagio di non poter tirare lo sciacquone a dovere per mancanza della giusta quantità di acqua, ma anche la perdita economica dovuta allo spreco dell’acqua che continua a scorrere.

In questa situazione, diventa necessario sistemare il guasto tempestivamente. Fortunatamente, però, questo tipo di problematica può essere risolta anche con il fai da te.

Come regolare il galleggiante del wc

Il primo segnale che indica che è arrivato il momento di regolare il galleggiante del wc è il continuo scorrimento dell’acqua all’interno del serbatoio della cassetta.

Questo accade perché la valvola del galleggiante del wc non si ferma, poiché non percepisce più il comando di stop. Questo difetto, a volte, può dipendere dal galleggiante posto troppo in basso. Se la causa è effettivamente questa, è sufficiente riposizionare il galleggiante. Gli step da seguire sono:

  • chiudere l’acqua e svuotare il serbatoio della cassetta del wc;
  • spostare manualmente l’asta del galleggiante del wc e regolarla a mano, oppure stringere o allentare la vite di collegamento tra il galleggiante e la valvola;
  • riaprire l’acqua ed aspettare che il serbatoio si riempia.

Alla fine dell’operazione, se il riempimento avviene correttamente e l’acqua si ferma a serbatoio pieno, allora il galleggiante del wc è stato regolato adeguatamente. Se, invece, il problema dovesse persistere, è possibile, per scrupolo, ripetere una seconda volta la stessa operazione, ma se non si ottiene il risultato sperato allora è probabile che il galleggiante sia difettoso.

Il difetto può essere dovuto ad una rottura oppure ad un’incrostazione consistente di calcare, che blocca il movimento del galleggiante del wc. Quando ci si trova in questa situazione,

si può provare a ripulire la cassetta con un prodotto anticalcare. Se, però, neppure questa operazione riesce a risolvere il problema, vuol dire che è arrivato il momento di sostituire il galleggiante del wc.

wc che perde milano

Galleggiante wc: come si smonta?

Ecco alcune semplici istruzioni per effettuare la sostituire sostituzione del galleggiante del wc in autonomia:

  • chiudere l’acqua e svuotare il serbatoio;
  • svitare il galleggiante dalla valvola;
  • allentare le viti che lo tengono ancorato;
  • rimuoverlo.

A questo punto, è possibile avvitare il nuovo galleggiante del wc e regolarlo. Una raccomandazione: per maggiore sicurezza, quando si va a comprare il nuovo pezzo, è bene portare con sé il vecchio galleggiante, in modo tale da acquistarne uno compatibile, evitando così di doversi recare più volte al negozio.

Devi sostituire il galleggiante del wc? Affidati all’esperienza di SK Idraulica

Se non hai dimestichezza con il fai da te, puoi sempre affidarti al team di SK Idraulica, sempre pronto ad aiutarti a risolvere qualsiasi genere di problematica idraulica, dalla regolazione del livello dell’acqua della cassetta del wc alla sostituzione del galleggiante del wc.

Operativi a Milano e Provincia, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, gli idraulici di SK Idraulica sono pronti ad entrare in azione anche per riparare perdite d’acqua e per smontare cassette del wc Geberit, Faismilani e Pucci Sara.