A chi non è capitato di veder risalire l’acqua dallo scarico del lavandino per tornare nella vasca del lavello? Questo problema è molto comune e spesso crea molti disagi nella gestione della casa. In questa situazione, la domanda più gettonata è: cosa fare in caso di lavandino della cucina otturato?
Dipende dalla situazione, perché nei casi in cui il lavandino è intasato a causa di un problema di lieve entità è possibile tentare di sturarlo con rimedi casalinghi ma se l’otturazione dipende da un problema di più grave entità, l’unico in grado di liberare il lavandino dall’intasamento è un idraulico professionista.
In questo articolo vedremo insieme quando è possibile tentare di risolvere il problema dell’acqua che defluisce lentamente dallo scarico del lavandino della cucina con il fai da te senza bisogno di richiedere necessariamente l’intervento di un idraulico professionista.
L’acqua defluisce lentamente dal lavandino intasato: lo sturalavandino
Quando lo scarico del lavello della cucina, quello del lavandino in giardino oppure sul balcone di casa si ottura, l’acqua defluisce con estrema lentezza salvo poi risalire e tornare a depositarsi nella vasca del lavabo. In casi come questi quasi sempre la colpa del blocco è un “tappo” formato da parti solide che nel tempo si sono accumulate degli scarichi fino a bloccarli del tutto o quasi.
Di certo avere lo scarico otturato del lavandino in cucina rende difficili le operazioni più comuni in una casa e crea notevoli disagi; quindi, ecco come risolvere il problema.
Se il problema del lavandino intasato è causato da un’otturazione superficiale, si può tentare di rimuoverla affidandosi ad uno strumento sempre presente sotto al lavello di ciascuna casa: lo sturalavandino. Per prima cosa, bisogna posizionare la ventosa dello sturalavandino in modo che aderisca per bene alla superficie del lavandino otturato così da creare una specie di “sottovuoto” grazie ai movimenti in su e in giù che compiremo.
Se dopo diversi tentativi di liberare il lavandino intasato con la pressione esercitata sullo sturalavandino sentiamo un gorgoglio provenire dalle tubature, è possibile che l’ostruzione si sia mossa. Se l’acqua, però, non defluisce ancora, allora potremmo essere riusciti solo a spostare il “tappo” ma senza liberare le tubature.
In questo caso, è sempre meglio rivolgersi a dei professionisti del settore, come SK Idraulica che, con il proprio servizio di pronto intervento idraulico, è sempre pronta ad intervenire per risolvere tutti i problemi di idraulica a Milano e Provincia.

Lavastoviglie e lavello: lo scarico del lavandino intasato può creare l’otturazione
Se lo scarico della lavastoviglie a muro si intasa può generare un blocco generale che coinvolge anche il lavandino della cucina. Il lavandino intasato con acqua stagnante è uno dei maggiori impedimenti che possono capitare in casa e va risolto con tempestività ma alle volte si cerca il guasto nel tubo sbagliato!
Può capitare che l’acqua di scarico che defluisce dalla lavastoviglie veicoli resti di cibo e sporco che nel tempo formano dei depositi nelle tubature, fino ad intasare completamente lo scarico.
Quando l’otturazione dipende dalla lavastoviglie si può tentare di risolverla pulendo il sifone del lavandino intasato e sperare che l’ostruzione si sia fermata lì, ma se il sifone è libero, allora il guasto può dipendere dallo scarico della lavastoviglie a muro.
Le soluzioni fai da te per tentare di risolvere questo genere di problemi sono di norma:
- rimedio naturale: utilizzare il bicarbonato di sodio e aceto di vino bianco. Per prima cosa, l’acqua presente nel lavandino intasato deve essere rimossa. Una volta fatto questo, bisogna versare il bicarbonato nell’imbocco dello scarico e poi sopra una tazza di aceto di vino bianco. Aspettare almeno 15 minuti e poi far scorrere dell’acqua bollente nello scarico otturato del lavandino. Trattandosi di un rimedio naturale è possibile ripetere l’operazione anche più volte;
- disgorgante gel/liquido: questo prodotto si può utilizzare senza dover liberare il lavandino intasato dall’acqua. Se l’otturazione è superficiale, il disgorgante potrebbe riuscire a disgregarla per poi farla defluire nello scarico. In commercio, ne esistono tanti tipi diversi ma va prestata attenzione alle etichette perché alcuni disgorganti possono corrodere la plastica e molti sifoni sono fatti proprio di questo materiale;
- utilizzo della soda caustica: per prima cosa bisogna liberare il lavandino intasato dall’acqua rimasta nella vasca del lavabo. In seguito, indossando un paio di guanti di gomma, bisogna versare la soda caustica direttamente nello scarico. Lasciare agire per il tempo necessario e poi aprire il rubinetto dell’acqua calda e farla scorrere bollente. Attenzione perché la soda caustica può essere corrosiva per i tubi e per la ceramica quindi questa soluzione va attuata con cautela.
Cosa fare se il lavandino è ancora intasato? Procediamo con l’ultima soluzione possibile con il fai da te.
Utilizzare una sonda per liberare il lavandino intasato
Se il lavandino è ancora intasato e nessuno dei metodi fino ad ora descritti ha funzionato, rimane un ultimo tentativo da poter fare: introdurre nello scarico una sonda per sturare il lavandino.
Se la sonda arriva all’otturazione potrebbe riuscire a romperla e quindi agevolarne il passaggio dal tubo alla fognatura. Le sonde tradizionali, però, nascono per far passare i cavi nei tubi dell’impianto elettrico e non per risolvere le otturazioni dei tubi dell’impianto idraulico; quindi, potrebbero non riuscire a risolvere il problema del lavandino intasato, anche se tentar non nuoce.
Affidati a degli esperti del settore: scegli SK Idraulica
Il fai da te non ha funzionato? In questi casi, è fondamentale affidarsi a degli esperti che con le loro competenze saranno in grado di risolvere qualsiasi problema: dall’otturazione del lavandino della cucina fino allo scarico intasato della lavastoviglie.
SK Idraulica è la soluzione che fa per voi: con un servizio attivo in tutta Milano e provincia, interviene in tempi brevi e a prezzi onesti. Il team di SK Idraulica è formato solo da idraulici e termici professionisti per garantire alla clientela un lavoro realizzato a dovere.
Oltre al servizio di pronto intervento con SK Idraulica si può richiedere il servizio di autospurgo per tutti i casi di ostruzioni ostinate o a carico delle colonne di scarico. Sia che si tratti di risolvere il problema di un lavandino intasato o che si voglia costruire un nuovo impianto idraulico certificato a norma di legge, SK Idraulica è al vostro servizio.
Contattateci ora e fissiamo un appuntamento per un sopralluogo!