Cassetta scarico wc: i guasti comuni

Cassetta scarico wc: i guasti comuni

Quando la cassetta di scarico del bagno inizia a creare dei problemi, di solito, o si tratta di una perdita d’acqua oppure si tratta della cassetta che si riempie troppo poco o troppo lentamente.

È giusto chiarire che di cassette di scarico del wc ne esistono di diversi modelli, come quella a vista o a incasso, e che ognuno è regolato da meccanismi simili ma a volte diversi. Proprio per questo motivo, provare a riparare la cassetta del wc “fai da te” non è semplice come potrebbe sembrare.

Un intervento effettuato da non esperti potrebbe trasformare un malfunzionamento poco grave in un guasto che potrebbe danneggiare notevolmente la cassetta del wc, con una conseguente sostituzione molto dispendiosa.

In caso di guasti alla cassetta di scarico del wc è bene contattare un idraulico professionista perché può risolvere il problema velocemente e con le giuste tecniche. Scopriamo insieme quali sono i guasti più frequenti che si verificano nelle cassette dello sciacquone e cosa è necessario fare.

Cassetta di scarico del bagno guasta: i motivi e le soluzioni

Per i non esperti riconoscere un guasto alla cassetta del wc non è affatto scontato. Ci sono, però, alcuni segnali che possono aiutarci a comprendere quando è ora di intervenire. Per esempio, quando qualcuno prima di noi tira lo sciacquone del bagno e dobbiamo aspettare un bel po’ prima di poter tirare nuovamente l’acqua, oppure quando dopo averla tirata questa continua a defluire.

I guasti possono essere quindi di vario tipo e per limitarne l’insorgere la soluzione migliore è la prevenzione: ovvero fare manutenzione alla cassetta del wc per mantenerla pulita ed evitare incrostazioni e depositi di calcare.

Ovviamente per ogni guasto esiste una soluzione ed è importante rivolgersi a del personale qualificato lasciando stare rimedi fai da te e lavori da idraulici improvvisati. Ecco una lista dei guasti più frequenti.

impianto-idraulico

Perdita d’acqua dalla cassetta di scarico del wc

Quando la cassetta di scarico del wc inizia a perdere acqua l’intervento deve essere rapido e incisivo per evitare che la bolletta del servizio idrico salga a causa dello spreco e perché, l’acqua in eccesso, potrebbe causare dei danni come le infiltrazioni nel muro e le infiltrazioni negli appartamenti attigui, che possono portare altri disagi oltre ad ulteriori spese.

Una delle cause più comuni di questo tipo di difetto è il galleggiante del wc che può non essere stato regolato a dovere oppure che può essersi rotto a causa dell’usura o del calcare, e in quel caso va sostituito.

 

La cassetta di scarico del wc continua a svuotarsi

Se il problema è l’acqua che scorre senza sosta nella cassetta di scarico del wc mai fermarsi, è bene sottolineare che possono esserci diverse cause, tra le quali lo scarico difettoso. Può anche capitare che il livello dell’acqua nella cassetta del wc superi la soglia di sicurezza dando origine ad una perdita. Anche questo problema può essere la conseguenza di un difetto del galleggiante che sarà quindi da regolare oppure da sostituire se rotto.

Altre volte può succedere che il guasto sia causato dalla guarnizione dell’ingresso dell’acqua che può essersi usurata, si è rotta oppure in occasione di una sostituzione è stata mal posizionata. In caso sia la guarnizione della cassetta del wc ad essere difettosa, sarà necessario sostituirla per vedere se il problema del continuo riempirsi della cassetta di scarico del wc si sia finalmente risolto.

Da non dimenticare che c’è anche una seconda guarnizione che potrebbe essere danneggiata e che nel caso va sostituita, ossia quella tra il vaso della toilette e il serbatoio.

Riempimento lento della cassetta di scarico del WC

Quando la cassetta di scarico del wc non si riempie d’acqua, si riempie meno di quanto dovrebbe o si riempie lentamente, è possibile che anche in questo caso si sia ostruita la valvola di ingresso dell’acqua a causa di ostruzioni probabilmente dovute al calcare o alla ruggine.

Cosa fare in questo caso? Sarà sufficiente detergere la valvola di ingresso dell’acqua con un prodotto specifico contro il calcare o con dell’aceto di vino bianco. Se la sporcizia penetra nella valvola del galleggiante bisogna aprire la cassetta di scarico del wc e pulire con un panno i componenti prestando attenzione a non spostarli ed a non danneggiarli.

Cassetta di scarico del wc guasta? Scegli la competenza di Sk Idraulica

Una cassetta di scarico del WC difettosa può trasformarsi in un problema urgente, causando sprechi d’acqua e disagi quotidiani. In questi casi, puoi fare affidamento sulla prontezza e competenza di SK Idraulica, disponibile ad intervenire 24 ore su 24, ogni giorno della settimana.

Con tecnici altamente qualificati, SK Idraulica garantisce un’assistenza completa per qualsiasi modello di cassetta di scarico, comprese le marche più richieste come le cassette Sara Pucci e Faismilani.