Cosa fare quando il bidet perde acqua?

Cosa fare quando il bidet perde acqua?

Come qualsiasi altro sanitario, anche il bidet può cedere all’usura ed all’azione del tempo iniziando a perdere acqua dal rubinetto. Con l’utilizzo, sia l’accumulo di calcare che lo sporco, possono rovinare le guarnizioni dei rubinetti dei bidet, le cartucce dei miscelatori, i flessibili e tutto quanto viene costantemente a contatto con l’acqua. Vediamo cosa fare quando il bidet perde acqua.

Bidet perde acqua da sotto

Un bidet che perde acqua da sotto è un problema comune ma risolvibile nell’idraulica domestica. Generalmente, questa perdita è riconducibile a tre cause principali:

  • guarnizioni deteriorate
  • collegamenti allentati
  • componenti incrinati.

La guarnizione tra il sifone e lo scarico è spesso il punto critico, soggetta a usura nel tempo a causa del contatto costante con l’acqua e i prodotti chimici. Anche i dadi di fissaggio possono allentarsi a seguito delle vibrazioni generate dal flusso d’acqua. Per risolvere il problema, si consiglia innanzitutto di chiudere la valvola d’arresto dell’acqua e svuotare completamente il bidet.

Successivamente, ispezionare accuratamente il sifone e le connessioni per individuare incrinature o segni di usura. Le guarnizioni danneggiate vanno sostituite, mentre i collegamenti allentati possono essere serrati con una chiave inglese, prestando attenzione a non esercitare eccessiva forza per evitare rotture. In caso di componenti incrinati, sarà necessaria la sostituzione del pezzo danneggiato. Un intervento tempestivo eviterà danni strutturali e sprechi d’acqua.

Come sostituire il miscelatore doccia

Cambiare la guarnizione del rubinetto del bidet

Le guarnizioni del rubinetto del bidet sono, come tutte le guarnizioni dei sanitari più in generale, soggette ad indurirsi oppure a rompersi per l’azione del tempo e dell’usura.

Quando questo avviene, la guarnizione usurata o rotta non assicura più l’aderenza tra i due elementi dando origine al problema del rubinetto che perde.

Come cambiare la guarnizione al rubinetto bidet? Le prime tre regole d’oro prima di iniziare un lavoro che coinvolge l’acqua sono:

  • Chiudere sempre il rubinetto generale per evitare perdite ed allagamenti;
  • Premunirsi di un paio di guanti per le mani;
  • Potrebbero comunque verificarsi, anche con il rubinetto generale chiuso, delle perdite dovute all’acqua stagnante nei tubi, quindi è buona regola dotarsi di stracci o vecchi asciugamani e se possibile, mettere una bacinella sotto alla perdita.

Gli attrezzi che occorrono per cambiare le guarnizioni del rubinetto del bidet sono:

  • cacciavite
  • pinza
  • panno asciutto per proteggere eventuali parti da svitare (quando non si è pratici del mestiere può capitare di graffiare per errore la rubinetteria)
  • guarnizioni nuove che sostituiranno le vecchie.

 

Cambiare le guarnizioni di un rubinetto a manopola del bidet

A seguire tutti gli step per cambiare le guarnizioni di un rubinetto del bidet a manopola :

1. Le due manopole sono tenute da una vite ciascuna, svitare le viti e conservarle;

2. Smontare il tubo di immersione dell’acqua che si trova sotto il bidet, svitare il dado e sfilare il corpo per intero;

3. Per ottenere un buon risultato finale pulire accuratamente sia la superficie e i componenti.

4. Rimuovere le vecchie guarnizioni (superiore ed inferiore) e mettere le nuove, dopo di che posizionare la rondella e stringere aiutandosi con il cacciavite e la pinza. Come accennato, per evitare di graffiare il rubinetto si può posizionare un panno tra il dado e la pinza.

Il rubinetto del bidet a manopola non va stretto eccessivamente per non danneggiare la nuova guarnizione. Avendo sostituito le guarnizioni del rubinetto del bidet, potrebbe essere questa una buona occasione per verificare lo stato delle altre guarnizioni ossia quelle alla base del bidet o quelle del pistone, sostituendone in caso fossero danneggiate oppure usurate.

Cambiare la cartuccia del rubinetto miscelatore del bidet

Se il bidet è dotato di un rubinetto miscelatore la perdita di acqua può coinvolgere la manopola oppure il beccuccio. In entrambi i casi la prima indiziata è la cartuccia del rubinetto che potrebbe essere intasata dal calcare oppure eccessivamente usurata.

Gli step per pulire o cambiare la cartuccia del rubinetto miscelatore:

  • svitare la leva del comando e rimuovere il coperchio dove si trova la vite che blocca la leva;
  • con l’aiuto di una pinza svitare la vite che blocca la leva ed estrarre la cartuccia;
  • se la cartuccia del rubinetto dovesse essere intasata dal calcare ma integra e non consumata, rimuovere il calcare e riposizionarla nel suo alloggiamento rimontando il tutto;
  • se la cartuccia presenta delle incrostazioni di calcare ma al contempo è usurata va sostituita perché pulirla dal calcare e rimontarla non risolverebbe a lungo il problema.

 

Come cambiare il flessibile del bidet

Se la perdita di acqua proviene dal tubo flessibile del rubinetto del bidet, occorre sostituirlo. Ecco cosa serve per la sostituzione tubo flessibile: una chiave inglese oppure una chiave a pappagallo (meglio premunirsi di entrambe), il nuovo tubo flessibile per il rubinetto del bidet  che sia uguale a quello da cambiare, del nastro teflon isolante oppure della canapa bagnata.

Gli step per cambiare il tubo flessibile del rubinetto del bidet sono:

  • individuare quale delle due estremità è quella detta “maschio” e quale quella detta “femmina”. La parte “maschio” è filettata mentre la parte “femmina” è formata da un dado, anch’esso filettato;
  • applicare il nastro di teflon o la canapa prima di avvitare la parte “maschio” sul tubo, dopo di che utilizzare la chiave inglese per girare il tubo avvitandolo con cura;
  • collegare il nuovo tubo flessibile al rubinetto del bidet ed avvitare il tutto controllando che il tubo sia a chiusura stagna e che non vi siano spazi che permettano all’acqua di infiltrarsi.

Infine, se il lavoro è stato svolto a dovere, riaprendo il rubinetto generale dell’acqua ed aprendo il rubinetto del bidet non devono verificarsi perdite.

 

Il bidet perde ancora acqua? Puoi contare su Sk Idraulica

Nonostante i tuoi tentativi di riparazione, il bidet continua a perdere acqua? Non preoccuparti, è il momento di affidarsi a professionisti esperti come Sk Idraulica.

La nostra squadra di tecnici specializzati è in grado di risolvere definitivamente qualsiasi tipo di perdita, anche quelle più ostinate e difficili da individuare.

La nostra esperienza pluriennale nell’idraulica a Milano e provincia ci permette di intervenire in modo rapido ed efficace, minimizzando i disagi e prevenendo danni strutturali alla tua abitazione. Offriamo preventivi trasparenti senza costi nascosti e garantiamo tutte le nostre riparazioni.

Con Sk Idraulica hai la certezza di un lavoro eseguito a regola d’arte, nel rispetto delle normative vigenti e con materiali di prima qualità che assicurano durabilità nel tempo. Contattaci oggi stesso per un sopralluogo e risolvi definitivamente il problema del tuo bidet che perde.

Hai un problema idraulico e vuoi risolverlo subito?

Contatta SK Idraulica, operiamo a Milano ed in Provincia

Sconto speciale
del 20%

sulla riparazione se usi in telefonata
il codice SS2025