La cassetta del WC non funziona a dovere? Uno scarico difettoso può trasformarsi rapidamente in una seccatura quotidiana, causando disagi e sprechi d’acqua. Sapere come intervenire è fondamentale per risolvere il problema in modo rapido ed efficace. In questa guida scoprirai quando puoi affidarti al fai da te per riparare la cassetta del wc e in quali casi è preferibile chiamare un idraulico esperto.
Cassetta di scarico che perde acqua
Quando la cassetta del wc esterna perde acqua il problema può manifestarsi in diversi modi: l’acqua scende continuamente nella tazza o, al contrario, il serbatoio non riesce a riempirsi. Questi inconvenienti non solo sono fastidiosi, ma possono aumentare notevolmente i consumi d’acqua, impattando sulla bolletta. Le cause più comuni di una perdita nella cassetta di scarico possono essere:
- le guarnizioni usurate;
- le valvole malfunzionanti;
- problemi al galleggiante.
Regolare il galleggiante del wc
Uno dei guasti ai quali può andare incontro una cassetta Sara Pucci, come del resto può accadere alla maggior parte delle cassette in commercio, è quello al galleggiante. Il galleggiante della cassetta water deve essere sempre alla giusta altezza per garantire che il serbatoio venga riempito in modo corretto. Se il galleggiante wc risulta troppo basso la valvola non si chiude e di conseguenza l’acqua potrebbe fuoriuscire.
In questo caso, è necessario regolare l’asta del galleggiante del wc, oppure regolare la vite della valvola, in questo modo:
- Chiudi l’ingresso dell’acqua;
- Svuota il serbatoio tirando lo sciacquone;
- Muovi il braccio e riporta il galleggiante wc in posizione normale, in caso regola la vite. Se ti sembra rotto o usurato, è meglio sostituire il galleggiante del wc.
Una volta finita la riparazione apri l’alimentazione dell’acqua e lascia che il serbatoio si riempia. Se non vedi più fuoriuscite il problema è risolto, altrimenti è necessario fare affidamento su un servizio di pronto intervento idraulico.
Sostituire la valvola del galleggiante
Le riparazioni cassette wc possono coinvolgere la valvola, quindi, per fare la sostituzione della valvola nelle cassette Faismilani, come in qualsiasi altra cassetta wc tipo, fai così:
- Chiudi la valvola di intercettazione dell’acqua.
- Tira lo sciacquone e vuota il serbatoio.
- Sblocca il meccanismo centrale controllando che sia libero dal calcare. Nel caso pulisci la guarnizione del meccanismo e il fondo del serbatoio con acqua e aceto.
- Controlla la valvola e se necessario sostituiscila con una nuova.
- Rimonta il tutto e fai un test per verificare se la cassetta wc continua a perdere.
Se la cassetta wc perde ancora, contatta il nostro servizio clienti ed invieremo a casa tua un idraulico in zona, preparato, veloce ed economico.
Sostituire la guarnizione
Anche le guarnizioni delle cassette migliori, come di fatto sono le cassette Geberit, possono, nel tempo, usurarsi e quindi rompersi dando origine a delle perdite.
In questo caso, per fare la riparazione cassetta wc esterna, procedi come segue.
- Chiudi il rubinetto generale dell’acqua.
- Tira lo sciacquone e lascia che il serbatoio si svuoti del tutto.
- Svita il rubinetto che chiude la valvola.
- Svita i 2 dadi ad alette che trovi sotto il supporto della vasca.
- Smonta il serbatoio, capovolgilo ed estrai la guarnizione dal serbatoio.
- Pulisci guarnizione e sede e se troppo vecchia ed usurata, sostituiscila.
- Controlla che l’anello della guarnizione tenga.
Se con questo intervento non hai risolto il problema e la cassetta wc perde ancora, è arrivato il momento di contattarci per avere subito a casa tua un idraulico in zona.
In conclusione
Hai necessità della riparazione cassetta wc? Conta su di noi! SK Idraulica è al tuo fianco per risolvere qualsiasi problema termico o idraulico.
Siamo attivi a Milano e nella Provincia h24 e 7 giorni su 7, con idraulici e termici onesti nei prezzi, veloci e preparati.