Come sciogliere il calcare nelle tubazioni

Come sciogliere il calcare nelle tubazioni

Il calcare è da sempre uno dei nemici giurati di tubi e scarichi, ma fortunatamente si possono adottare una serie di provvedimenti per eliminarlo efficacemente.

La prevenzione è la chiave per evitare di incorrere in danni più gravi, ma è altrettanto importante sapere intervenire in caso di accumuli ostinati. Con pochi e semplici accorgimenti, puoi migliorare la salute del tuo impianto idraulico e dei tuoi sanitari, prolungandone la vita.

In questo articolo vedremo, quindi, come rimuovere il calcare presente nelle tubature e come rallentare il riformarsi di queste odiose incrostazioni.

Come capire se i tubi sono intasati dal calcare?

Quando il calcare si annida all’interno di un tubo, la sua presenza è facilmente individuabile dal verificarsi delle seguenti situazioni:

  • l’indebolirsi del flusso dell’acqua mentre la si fa scorrere dal rubinetto o dalla doccia;
  • il calcare può manifestarsi sulla rubinetteria del bagno sotto forma di patina bianca lasciata dall’acqua una volta asciugatasi. È da tenere in considerazione, però, che l’acqua calda facilita la formazione di calcare e, quindi, la presenza della patina bianca potrebbe farsi maggiormente evidente sui rubinetti che la gestiscono di più;
  • il defluire dell’acqua reflua diventa mano a mano sempre più lento e difficile. Un tubo incrostato dal calcare ha un diametro interno inferiore e, quindi, l’acqua vi scorre all’interno con maggior difficoltà.

Queste sono soltanto alcune delle conseguenze possibili quando ci si trova alle prese con dei tubi intasati da detersivo o da calcare.

Le soluzioni per sciogliere il calcare presente in un tubo

I tubi intasati da detersivo lavastoviglie o da calcare possono essere ripuliti, e quindi tornare a svolgere il loro compito in maniera corretta. Ma quali sono i metodi più efficaci per sciogliere il calcare? Ne esistono diversi, alcuni casalinghi altri chimici, tutti con una buona percentuale di riuscita, purché ci siano le giuste condizioni.

Come sciogliere il calcare con acqua demineralizzata

Per Se si vuole sciogliere il calcare dalle tubazioni con un rimedio ecologico e dal costo irrisorio, si può provare a portare ad ebollizione un litro d’acqua demineralizzata e versarlo nello scarico otturato dal calcare. In presenza di un’ostruzione di lieve entità, questo rimedio può risultare efficace. Ad ogni modo, se necessario, si può ripetere la procedura più volte.

Come accennato, l’acqua calda è responsabile della formazione del calcare, per questo la raccomandazione è quella di utilizzare solo acqua demineralizzata.

Come sciogliere il calcare con la soda caustica

Un idraulico professionista, come quelli che operano per SK Idraulica, suggerisce raramente l’utilizzo di sostanze potenzialmente corrosive. e Questo perché l’impiego di acidi può bucare i tubi, rovinare i sanitari ed essere potenzialmente nocivo per la salute, soprattutto per le vie aeree.

Premesso ciò, è possibile utilizzare la soda caustica per sturare il lavandino o qualsiasi altra tipologia di tubatura. L’importante è che questa operazione venga svolta solo una volta ogni tanto, perché, anche se sembra risolvere la situazione, la soda caustica è un inquinante per l’ambiente ed è un potenziale pericolo per la salute umana, soprattutto se viene maneggiata senza le dovute precauzioni.

Come sciogliere il calcare utilizzando bicarbonato di sodio ed aceto

Oltre ai rimedi chimici aggressivi, esistono altre possibili soluzioni per sciogliere il calcare. Ci sono diversi ingredienti, spesso presenti nelle cucine domestiche, che si possono impiegare per altri scopi oltre quelli culinari, come ad esempio è il bicarbonato unito all’aceto.

Il bicarbonato e l’aceto, insieme, creano una miscela utile ad eliminare parte del calcare. Questo mix, inoltre, è anche perfetto per la manutenzione dei tubi di scarico contro i cattivi odori.

Sfortunatamente, però, se ci si trova in presenza di un’ostruzione grave questa non risulta essere la soluzione ideale. Ad ogni modo, decalcificare con aceto e bicarbonato è facile e veloce, basta semplicemente gettare un bicchiere di bicarbonato di sodio nel tubo di scarico dell’acqua e, immediatamente dopo, versare mezzo litro di aceto. Le due sostanze combinate danno vita ad una reazione chimica utile a sciogliere il calcare.

Una volta trascorso un tempo idoneo, che può essere di circa trenta minuti, versare dell’acqua bollente nello scarico. Se necessario, è possibile ripetere il procedimento più volte di seguito.

Quelle proposte sono soluzioni semplici e facilmente attuabili, ma di contro risultano spesso temporanee perché, se l’incrostazione di calcare non viene sciolta a dovere, può riformarsi in breve tempo e creare nuovamente il medesimo disagio.

Non hai idea di come togliere il calcare duro e sei alla ricerca di un pronto intervento idraulico? Contatta SK Idraulica

Nonostante tutti i tentativi fatti in casa ci sono ancora degli scarichi intasati? Per sciogliere il calcare, sgorgare i tubi intasati e ripristinare le normali condizioni di vivibilità del bagno e della cucina, è di fondamentale importanza rivolgersi al pronto intervento idraulico di SK Idraulica per risolvere il problema.

Contattarci è facile, basta un click o un colpo di telefono per richiedere subito l’intervento del nostro di personale qualificato, e pronto ad entrare in azione 24 ore su 24 a Milano e Provincia per risolvere le tue problematiche idrauliche efficientemente e a prezzi contenuti.