Come riparare un tubo di scarico dell’acqua in plastica

Come si ripara un tubo dell'acqua in plastica

Quando si sente parlare di tubi idraulici in plastica è facile che ci si stia riferendo a delle tubazioni utili a portare l’acqua potabile o per a far defluire quella di scarico.

Ma è possibile riparare un tubo in plastica? La risposta è sì.E proprio per fare luce su questo argomento, in questo articolo, vediamo insieme come si riparano i tubi in plastica per l’acqua e quali sono le categorie di tubi, più comunemente utilizzate, che vengono realizzate in questo materiale.

I tubi in plastica per l’acqua di scarico

Tra le tubature maggiormente impiegate in idraulica ci sono quelle in PVC e polipropilene e quelle in multistrato in polietilene. Ma ci sono delle differenze tra queste due tipologie di tubi dell’acqua essendo entrambe realizzate in materiale plastico?

Anche se alcune disuguaglianze esistono, tutte e due vengono impiegate con successo in idraulica proprio grazie alle loro indiscusse qualità, fra le quali spicca il loro prezzo ridotto. Il PVC, ad esempio, è economico e versatile. Per tale motivo, rappresenta il perfetto connubio tra risparmio e qualità.

È utile ricordare che i tubi in plastica per l’idraulica destinati alla creazione di scarichi, oppure alla mandata, sono da interrare oppure da murare, quindi la scelta del materiale deve essere ponderata, per non dover essere costretti ad effettuare dei lavori “riparatori” nel giro di poco tempo.

A tal fine, è bene sapere che un tubo in PVC per l’acqua solitamente viene È realizzato con una lega che unisce, per l’appunto, il PVC ad un altro materiale, che cioè il polipropilene. L’impiego di questi tubi in plastica offre un’alta resistenza alle sostanze abrasive, agli agenti chimici e, di conseguenza, alla corrosione. Inoltre, i tubi in PVC per l’acqua non temono le alte temperature, mantenendosi perfettamente efficienti anche fino a 100°C.

L’unione tra il PVC ed il polipropilene rappresenta la lega più apprezzata per i tubi in plastica per l’acqua destinati all’idraulica, perché le tubature risultano leggere e quindi più semplici da trasportare e da posare. In più, questi tubi in plastica sono inodori ed insapori, quindi perfetti anche per trasportare l’acqua potabile.

Anche i tubi in polietilene reticolato multistrato sono, a loro volta, facili da posare e particolarmente resistenti al calore. La loro struttura molecolare, infatti, viene trattata con un processo chimico in grado di renderli particolarmente resistenti alle alte temperature e al contempo anche più robusti.

L’anima dei tubi in plastica di polietilene reticolato multistrato include uno strato intermedio di un metallo apprezzatissimo anche in campo idraulico, cioè l’alluminio. Questo materiale, infatti, contribuisce al mantenimento della curva dei tubi in plastica per l’idraulica.

Pronto intervento idraulico Milano quando è necessario chiamarlo

Come si fa a riparare un tubo dell’acqua in plastica?

Se è vero che ci sono rotture che si possono sistemare, è anche vero chei tubi plastica per l’acqua vanno riparati tenendo conto del tipo di danno riscontrato. Ma cosa intendiamo? Ecco alcuni esempi:

  • se i tubi in plastica presentano dei fori o dei buchi vanno tagliati e riparati;
  • in presenza di tubi in plastica con delle lesioni, la parte deteriorata va sostituita con una nuova sezione di tubo.

In poche parole, non esiste una soluzione standard per la riparazione dei tubi in plastica per l’acqua, anche se ci sono delle linee guida generali, che variano in base alla tipologia di danno. Proprio per questo motivo, è il tipo di intervento a determinare quali operazioni parallele bisogna compiere per riparare il danno.

Se, ad esempio, un tubo dell’acqua si rompe improvvisamente e bisogna ripararlo con urgenza, ci si può affidare a dei sistemi che tamponano il guasto, come i copri tubi idraulici che si impiegano per chiudere i buchi o le rotture.

Certamente, scegliere i materiali giusti ed intervenire sui tubi dell’acqua, di mandata o di scarico che siano, non è tra le attività che di solito si compiono con il fai da te. Per tale motivo, improvvisarsi esperti del mestiere non è mai un bene, perché oltre a non riparare il danno, si possono generare ulteriori guasti idraulici.

Il pronto intervento idraulico di SK Idraulica ti aiuta a riparare anche i tubi in plastica per l’acqua

Quando si rompono dei tubi idraulici in plastica è necessario affidarsi a un servizio di pronto intervento idraulico, lasciando che ad occuparsi delle riparazioni sia del personale qualificato.

SK Idraulica è vicina alla propria clientela ed è attiva h24, tutti i giorni, per risolvere qualsiasi tipo di problematica legata all’idraulica ed alla termica, come ad esempio la riparazione di un tubo di scarico in pvc o in qualsiasi altro materiale plastico.

Contattare SK Idraulica significa avere un idraulico oppure un tecnico a domicilio entro 30 minuti dalla chiamata effettuata, risolvendo il problema in tempi rapidi e con costi trasparenti.