Come sgorgare il lavandino con il fai da te

Come sgorgare il lavandino con il fai da te

Se ci troviamo di fronte ad un ingorgo che impedisce all’acqua di defluire dal lavandino della cucina e non abbiamo a portata di mano prodotti specificamente studiati per sciogliere le ostruzioni, possiamo chiamare un idraulico professionista, oppure possiamo provare a sturare il lavandino con il fai da te con un prodotto e casalingo.

Cosa occorre? Aceto, sale, succo di limone, in alcuni casi della borace, un po’ di tempo a disposizione e la voglia di cimentarsi con un lavoretto manuale. In questo articolo, scopriamo insieme come sgorgare il lavandino con il fai da te, passo dopo passo.

Come sturare il lavandino con il fai da te

Alcuni semplici ingredienti che di solito utilizziamo in cucina, come il sale e l’aceto bianco di vino, possono essere impiegati anche per far sgorgare il lavandino. Va ricordato, però, che sturare il lavandino con il fai da te, così come attraverso l’utilizzo di prodotti chimici appositamente realizzati, è possibile solamente in presenza di ostruzioni di lieve entità.

Infatti, in caso di blocchi più ostinati, causati dal deposito di anni e anni di scarti alimentari, sapone, capelli e via dicendo, potrebbe comunque essere necessario e raccomandato rivolgersi ad un idraulico professionista.

 

Sturare il lavandino con aceto di vino e sale

Se non sai come sgorgare il lavandino della cucina o del bagno, sappi che questi due ingredienti sono dei validi alleati. Il sale, infatti, offre una fortissima azione corrosiva, mentre l’aceto è un potente sgrassatore Insieme, se abbinati a dell’acqua bollente, danno vita a un rimedio efficace per sturare il lavandino in modo naturale.

Ma come si prepara questa soluzione? Occorre:

  • versare in una ciotola 270 gr di sale, 240 ml di aceto di vino bianco e del succo di limone, mescolando il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Però, se l’ostruzione si trova fosse in profondità, il composto deve essere più liquido;
  • rovesciare la miscela nello scarico otturato e lasciar trascorrere almeno 15/30 minuti, aggiungendo man mano dell’aceto per aumentare il potere sgrassante del mix.

Al termine del tempo indicato, aprire l’acqua calda e farla scorrere direttamente nello scarico del lavandino. Se l’acqua riesce a defluire, lo sgorgo è avvenuto con successo, se invece l’acqua non defluisce ancora del tutto, si può provare a ripetere l’operazione una seconda volta.

A volte, però, può capitare però che, nonostante la reiterazione del processo, l’ostruzione sia ancora lì. In questi casi, è bene contattare un pronto intervento idraulico, in grado di far sgorgare il lavandino grazie a dei sistemi professionali.

 

Sturare il lavandino con aceto, sale e borace

Questo rimedio fai da te per far sgorgare il lavandino è simile al precedente, ma richiede l’aggiunta della borace, cioè del tetraborato di sodio, un potente smacchiatore, spesso presente nei detersivi per il bucato.

Per realizzare questo composto che sgorga i lavandini, è necessario unire alla borace la stessa quantità di sale e di aceto di vino bianco. Una volta ottenuta una soluzione omogenea, la si versa nello scarico e la si lascia agire per circa 10 minuti. Trascorso questo tempo, si deve far scorrere dell’acqua bollente direttamente nello scarico del lavandino.

Anche in questo caso, se il risultato non è soddisfacente, si può ripetere una seconda volta tutta l’operazione.

 

Sturare il lavandino in modo naturale con il sale

Il sale da cucina è sempre presente in quasi tutte le dispense, ma è bene sapere che, oltre ad insaporire le pietanze, può essere utilizzato per sturare il lavandino in modo naturale. Ma come si fa a creare dei prodotti per sgorgare il lavandino con questo ingrediente?

È sufficiente:

  • mettere 3 cucchiai di sale da cucina in una tazza;
  • aggiungere dell’acqua bollente per farlo sciogliere;
  • versare la miscela ottenuta nello scarico otturato;
  • lasciar agire per tutta la notte, oppure per tutto il giorno.

 

Come far sgorgare il lavandino con il bicarbonato

Far sgorgare il lavandino con il bicarbonato è molto semplice. È sufficiente seguire la procedura del paragrafo precedente, sostituendo il sale con il bicarbonato.

idraulico milano

La prevenzione delle ostruzioni del lavandino e degli scarichi

Per ricorrere il meno possibile ad interventi utili a far sgorgare il lavandino e ogni altro genere di scarico, è fondamentale fare prevenzione, ossia prestare attenzione a quello che viene gettato nello scarico, sia del bagno che della cucina. Infatti, residui di cibo, sabbia, capelli, olio per friggere esausto e fondi di caffè, possono, strato dopo strato, contribuire a creare un’ostruzione che, per ripristinare il buon funzionamento dell’impianto idraulico, va rimossa tempestivamente.

I rimedi fai da te appena esposti, utili per far sgorgare il lavandino, essere utilizzati anche per mantenere pulite più a lungo le tubature, e quindi come validi strumenti di manutenzione.

 

Ostruzione ostinata? Affidati a un pronto intervento idraulico per far sgorgare il lavandino

Devi far sgorgare il lavandino? L’acqua non defluisce più? Nessun problema, SK Idraulica è qui per aiutarti. Che si tratti di un’ostruzione ostinata o di un blocco improvviso, i nostri idraulici esperti sono pronti a intervenire nelle zone di Milano e Provincia.

Basta una chiamata, e saremo da te in soli 30 minuti, garantendoti un servizio rapido, professionale e sempre trasparente nei costi. Operativi h24, 7 giorni su 7, siamo al tuo fianco per risolvere qualsiasi emergenza idraulica, indipendentemente dall’orario o dal giorno.

Con SK Idraulica, il tuo lavandino tornerà a funzionare in un batter d’occhio, senza stress e senza brutte sorprese.